ForumAlpinum 2014
Le risorse delle Alpi: Utilizzo, valorizzazione e gestione dal livello locale a quello macroregionale
Il ForumAlpinum 2014 verterà sulla valorizzazione, l’utilizzo e la gestione delle risorse alpine dal livello locale a quello macroregionale. L’elaborazione in corso di una strategia macroregionale per la regione alpina farà da sfondo al dibattito sulle questioni inerenti le risorse alpine, gli orientamenti futuri nella ricerca e nella cooperazione macroregionale, p.es. nell’ambito del Programma Spazio Alpino 2014 – 2020, e i risultati del ForumAlpinum 2010 Metropoli e le “loro” Alpi.
![roccia montagna alpi roccia montagna alpi](http://portal-cdn.scnat.ch/asset/4acbc7bb-96c1-503e-a9a7-cfbcc59f8e72/bolliger_schynige_platte2.jpg?b=1d572e49-a1fc-5920-a28b-7b75133c2df2&v=5a9c132f-3d41-5565-bd80-0450c74a38f8_100&s=mxT2H5SBXVacbc6AZxo0yJ0X_lz24qFREUrBE2t1z-Q7FxqZZZrLyegFJYj60zrquDbfHB9KFhqXowzi9a1mltBd4WcPfY2pj-6tJDLCfWmmHMCkN9xi5SAmqQ1FD7mprnicTI4NI-AhpjTO2Yfc60wuBuGH2tCQqFXc9MpLGRM&t=fc13185f-cc70-4eb1-86f2-ea80914407bc&sc=2)
Le sessioni plenarie e gli workshop tematici saranno incentrati su aspetti quali: come possono le regioni alpine valorizzare maggiormente le proprie risorse? Quali lezioni trarre dall’utilizzo che è stato fatto in passato delle risorse? Quali sono le sfide principali per la gestione delle risorse in futuro? Quali sono i migliori modelli di governance in materia di utilizzo sostenibile delle risorse alpine?
Il ForumAlpinum 2014 fornirà una piattaforma al dialogo tra scienza e politica, con la partecipazione di esponenti del mondo politico provenienti dagli stati e dalle regioni alpine, dell’UE e della Convenzione delle Alpi, che affronteranno i requisiti e le prospettive per l’integrazione delle politiche in materia di risorse nella strategia macroregionale e nei piani d’azione.
A nome degli organizzatori e del Comitato Scientifico Internazionale di Ricerca Alpina (ISCAR) siete cordialmente invitati a partecipare e contribuire ai molteplici dibattiti sulle risorse alpine. La pittoresca Val Camonica e il Centro Congressi di Darfo Boario Terme fungeranno da cornice e fonte di ispirazione.