SCNAT crea la maggior rete di conoscenze sul paesaggio
Cementificazione, declino della diversità del paesaggio e della biodiversità, paesaggi montani segnati dal cambiamento climatico: per proteggere meglio i paesaggi della Svizzera e gestirli in modo più sostenibile, dal 2019… l'Accademia delle scienze naturali (SCNAT) riunisce diverse attività nel nuovo Forum Paesaggio, Alpi, Parchi. Si crea così la più grande rete di conoscenze sui paesaggi naturali e culturali della Svizzera Il presidente è Felix Kienast dell'I stituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio WSL. Anche in altre unità della SCNAT assumere nuovi presidenti.
Immagine: Patrik Walde, Flickr